James Brown e la sua musica
James Joseph Brown è stato un cantante e musicista statunitense di fama mondiale. Considerato una delle più importanti ed influenti figure della musica del XX secolo, è stato un pioniere nell’evoluzione della musica gospel e rhythm and blues, nonché del soul, del funk, del rap, e persino della disco music. Celebre per la sua esplosiva presenza scenica, operò una sorta di rivoluzione copernicana dei classici assetti melodici, spostando per la prima volta l’accento ritmico sulla prima e sulla terza misura della battuta, anziché – come era tipico – sulla seconda e sulla quarta. Il suo modo unico e incredibile di stare sul palco ed il suo stile totalmente originale furono ripresi da artisti altrettanto famosi come Michael Jackson, Mick Jagger, Prince e molti altri. James Brown era noto sulla scena con molti soprannomi, ma quello che sicuramente ha lasciato più il segno e può rappresentare a pieno la sua importanza nella soul music è stato “The Godfather of Soul”, il padrino del genere soul. Negli anni settanta è stato band leader del gruppo The J.B.’s, la James Brown’s Band, la quale, come gruppo a sé stante, ha suonato come backing band anche di altri cantanti famosi come Bobby Byrd, Lyn Collins ed altri. James Brown, secondo le dichiarazioni rilasciate dall’artista, è stato l’idolo e il massimo ispiratore di un personaggio di fama mondiale come Michael Jackson, e secondo molti può vantare il titolo di artista più campionato di tutti i tempi. La rivista musicale statunitense Rolling Stone lo inserisce al settimo posto nella sua lista dei 100 più grandi artisti della storia, e al decimo di quella dei migliori cantanti al mondo.